Stats Tweet

Cratete di Mallo.

Grammatico greco. Fondò a Pergamo la biblioteca e una scuola grammaticale in opposizione a quella di Alessandria. Studiò e interpretò allegoricamente i poemi omerici, ricercando in essi insegnamenti morali. Gli vengono attribuiti anche commenti su Esiodo, Euripide, Aristofane, Arato e 5 libri Sul dialetto attico. Nel 168 a.C. si recò a Roma in qualità di ambasciatore del Re Attalo II; qui tenne alcune interessanti "letture" sulla grammatica (Mallo, Cilicia II sec. a.C.).